Follow Us
Apri le porte al mondo del terrazzo | Scopri di più
Italiano
English
RENATOSTONE
  • Home
  • Terrazzo Series
    • Classic Terrace
    • Terrazzo Mosaic
  • Contact us
  • About Us
Il mio conto
Login Registrati
Australia (HKD $)
Austria (HKD $)
Belgio (HKD $)
Canada (HKD $)
Cechia (HKD $)
Corea del Sud (HKD $)
Danimarca (HKD $)
Emirati Arabi Uniti (HKD $)
Finlandia (HKD $)
Francia (HKD $)
Germania (HKD $)
Giappone (HKD $)
Irlanda (HKD $)
Israele (HKD $)
Italia (HKD $)
Malaysia (HKD $)
Norvegia (HKD $)
Nuova Zelanda (HKD $)
Paesi Bassi (HKD $)
Polonia (HKD $)
Portogallo (HKD $)
RAS di Hong Kong (HKD $)
Regno Unito (HKD $)
Singapore (HKD $)
Spagna (HKD $)
Stati Uniti (HKD $)
Svezia (HKD $)
Svizzera (HKD $)
  • Home
  • Terrazzo Series
    • Classic Terrace
    • Terrazzo Mosaic
  • Contact us
  • About Us
RENATOSTONE
Account

Cerca nel nostro negozio

RENATOSTONE
Account
News

Storia del terrazzo

Oct 27, 2025
Storia del terrazzo

La Storia del Terrazzo: Un Viaggio nel Tempo

Il terrazzo è una delle superfici più affascinanti e longeve della storia dell’architettura e del design. Con una tradizione che affonda le radici nelle antiche civiltà, il terrazzo ha subito una continua evoluzione, adattandosi alle tendenze estetiche e alle tecnologie moderne. Scopriamo insieme come questo materiale ha conquistato il mondo, secoli dopo secoli.

10.000-8.000 a.C. - Le Prime Tracce di Terrazzo

Il terrazzo nasce nel cuore del Medio Oriente, probabilmente nell’attuale Turchia, ben 3.000 anni prima della registrazione della storia umana. La sua invenzione risale a tempi preistorici, quando le persone iniziarono a utilizzare frammenti di pietra per creare superfici resistenti e durevoli.

450 a.C. - 79 d.C. - Il Terrazzo a Pompei

Scoperto durante gli scavi di Pompei e Ercolano nel XVIII secolo, il terrazzo era già utilizzato dai Romani per abbellire le loro case. Le evidenti tracce di terrazzo in queste città antiche ci testimoniano l’ingegnosità dei costruttori romani.

Il 1500 - L’Inizio dell'Era Moderna del Terrazzo

Nella regione Friuli, in Italia, inizia la vera e propria “era moderna” del terrazzo. I mosaicisti veneziani, notando i frammenti di marmo avanzati, iniziarono a creare pavimentazioni di terrazzo per le loro abitazioni. I primi terrazzi erano semplici, ma gli artigiani veneti avevano già intuito le potenzialità di questo materiale.

L’evoluzione della tecnica è avvenuta lentamente. Si è iniziato con una pietra a mano per lisciare le superfici. Poi si è sviluppato un attrezzo più avanzato, il “galera”. Questo è una pietra di levigatura con un manico lungo.

1583 - La Nascita della Scuola del Terrazzo

Nel 1583, il Consiglio di Venezia concesse al maestro Sgualdo Sabadin di fondare una scuola per i mosaici del terrazzo. Questo evento segnò un punto di svolta, elevando l'arte del terrazzo a una vera e propria disciplina.

Il 1800 - L’Arrivo del Terrazzo negli Stati Uniti

Nel 1879, la ditta Herter Brothers di New York iniziò a installare pavimenti di mosaico in marmo. I fondatori erano i fratelli Christian e Gustave. Usarono maestri artigiani friulani che avevano lavorato a Parigi. L’importanza di questo periodo è rappresentata anche dal famoso progetto della residenza di William H. Vanderbilt a New York.

1920 - Innovazioni Tecnologiche

Nel 1924, l'invenzione del macchinario elettrico per la levigatura permise una finitura più fine e una maggiore precisione. Lo stesso anno nacquero le strisce divisorie. Queste strisce evitano le crepe nel terrazzo. Offrono più spazio per l'espansione e la contrazione del materiale.

Gli Anni '60 - Il Terrazzo Epossidico

Negli anni '60, il terrazzo con resina epossidica divenne molto popolare. Progetti famosi hanno utilizzato il terrazzo epossidico.

Uno di questi è la Space Needle di Seattle, costruita nel 1961.

Un altro esempio è la Mappa Texaco della Fiera Mondiale di New York, realizzata nel 1964. Questi progetti hanno segnato l'inizio dell'uso di questo nuovo tipo di terrazzo per superfici molto visibili.

Il 1993 - Il Terrazzo Epossidico nelle Grandi Installazioni

Nel 1993, il Centro Congressi di Los Angeles fu il primo a installare un grande pavimento in terrazzo epossidico. Questo segna un’importante tappa nell’utilizzo del terrazzo epoxydico per pavimentazioni di grande prestigio.

Conclusioni

Nel corso dei secoli, il terrazzo è cambiato. È passato da semplice materiale a forma d'arte. Ora può trasformare gli spazi con eleganza e resistenza.

Oggi, il terrazzo è usato in molti settori. Va dall'architettura commerciale all'interior design. Si evolve e risponde alle esigenze estetiche e pratiche di oggi.

L'arte del terrazzo ha una lunga storia e molta versatilità. Rimane un pilastro nel design. Mostra come la tradizione possa vivere bene con l'innovazione.

Precedente
poxy Terrazzo: Modern Design vs. Cement's Legacy
Prossimo
RENATOSTONE: IL NOSTRO IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Let’s get in touch

Get your own sample

COMPANY

  • About Us
  • Contact Us
  • Jonin Us

CONNECT

  • Blog
  • Social Gallery

Our store

Confirm your age

Are you 18 years old or older?

Come back when you're older

Sorry, the content of this store can't be seen by a younger audience. Come back when you're older.

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website. Learn more